Microsoft conferma tramite un comunicato ufficiale che i titoli di Xbox-One saranno region-free:

“Xbox-One potrà essere utilizzata ovunque, anche nei paesi dove non sarà stata ancora lanciata. I giochi di Xbox One non sono region-locked. Detto questo, deve esserci un metodo di pagamento valido corrispondente a uno dei paesi supportati al lancio affinché le transazioni funzionino su Xbox Live”.

A chiarire ulteriormente la situazione ci ha pensato Albert Penello, direttore del “platform marketing” per Xbox, che su NeoGAF ha dichiarato:

“Si potrà utilizzare uno dei 13 market-place digitali corrispondenti ai mercati di lancio, ammesso che abbiate uno strumento di pagamento valido in quei paesi. Bisogna anche tenere presente che alcuni contenuti video e musicali potrebbero essere inaccessibili in alcuni paesi, come nel caso di Netflix che funzionerà solo nei paesi previsti”.

Insomma, region-free si, ma con un minimo di normalissimi e ovvi vincoli.

Articolo precedenteDalla PSX alla PS4: ecco il progresso grafico
Prossimo articoloWatch Dogs Next-Gen: Chicago sarà viva e reale
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.