Studio Albatros è felice di annunciare l’uscita del loro primo videogioco, LAIKA2.0, su Steam Greenlight!

La storia del gioco

La storia è ambientata nel periodo della Guerra Fredda. In quegli anni l’URSS avvia progetti di ricerca su armi belliche sempre più sofisticate. Laika1.0, la famosa cagnetta dello spazio, è un esperimento che doveva condurre i sovietici a sviluppare una spia difficilmente individuabile. Purtroppo gli scienziati si accorgono di avere commesso un grave errore: un cane non ha un pollice opponibile, e questo riduce le azioni che può compiere. Per insabbiare il fallimento gli scienziati decidono di mandarla fuori dall’orbita terrestre. Forti dell’errore precedente viene scelto un nuovo animale: Laika2.0, uno scimpanzé. Nel 1959, Laika2.0, compie la prima missione nel Canale di Suez, dove un sottomarino è finito nelle mani di terroristi al soldo della Repubblica Popolare Cinese che hanno issato bandiera sovietica come rivendicazione politica. Dopo questa prima esperienza Laika2.0 diventa un’arma fondamentale per l’URSS nella risoluzione di delicate questioni internazionali: dove non arriva un uomo ci arriva una scimmia.

Il gameplay

Il gioco è del genere platform con dinamiche stealth-puzzle game. Laika2.0 può correre, rotolare, arrampicarsi su qualunque superficie e proiettare una forma spirituale di sé per superare barriere altresì invalicabili; l’insieme di queste azioni è la chiave per evitare a ogni costo un conflitto che altrimenti sarebbe mortale per Laika2.0. Il gioco ha durata che può variare dalle 8 alle 12 ore, senza contare i molti segreti nascosti, ognuno dei 10 livelli è una missione differente e uno scenario nuovo.

Articolo precedente2Dark disponibile dal 17 marzo
Prossimo articoloPaladins – Guida completa all’uso di Torvald
CyberLudus è un'Associazione Culturale che opera nel settore videoludico dal lontano 2007, a stretto contatto con produttori e distributori di tutto il panorama internazionale. La nostra redazione segue con passione ed entusiasmo l'evolversi di questo mondo, organizzando tornei e contest, partecipando a manifestazioni ed eventi e, attraverso il nostro portale, fornendo all'utenza un piano editoriale che prevede recensioni, anteprime, guide strategiche, soluzioni, rubriche ed approfondimenti.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!