Fumito Ueda può dormire sonni tranquilli: il remake del suo capolavoro era davvero in buone mani.

Il remake di Shadow of the Colossus firmato Bluepoint Games ha conquistato la stampa nazionale e internazionale. Come facciamo a dirlo? Voti e giudizi non mentono.

Ecco a voi le valutazioni di alcune tra le maggiori testate del panorama videoludico:

Push Square – 10 / 10
We Got This Covered – 100 / 100
PlayStation LifeStyle 10.0 / 10.0
Destructoid – 10.0 / 10.0
Easy Allies – 100 / 100
TheSixthAxis – 10 / 10
Digitally Downloaded – 100 / 100
Areajugones – 9.8 / 10.0
Gaming Nexus – 9.8 / 10.0
IGN – 9.7 / 10.0
CGMagazine – 9.5 / 10.0
PlayStation Universe – 9.5 / 10.0
PS Site – 9.5 / 10.0
Polygon – 9.5 / 10.0
Spaziogames – 9.5 / 10.0
Hobby Consolas – 93 / 100
IGN.it – 9.3 / 10
DualShockers – 9.0 / 10.0
Metro GameCentral – 9 / 10
Hardcore Gamer – 4.5 / 5.0
Game Informer – 9.0 / 10.0
Press Start – 9 / 10
RPG Site – 9 / 10
GameMAG – 9 / 10
Gameblog – 9 / 10
COGconnected – 90 / 100
GameSpot – 9 / 10
Attack of the Fanboy – 90 / 100
Game Revolution – 90 / 100
Eurogamer.it – 9.0 / 10
GamesBeat – 89 / 100
Everyeye.it – 8,8 / 10
Stevivor – 8.5 / 10
Critical Hit- 8.5 / 10.0

L’attuale media recensioni del titolo in esclusiva PS4 su Metacritic è di ben 93/100.

Ricordiamo che gli sviluppatori del suddetto remake avevano già confezionato un’ottima remastered di Shadow of the Colossus in era PlayStation 3 ma è soltanto con le tecnologie odierne che hanno potuto dar vita alla sua versione definitiva.

Articolo precedenteDragon Ball FighterZ – Recensione
Prossimo articoloTT Games inaugura un nuovo studio per videogiochi mobile
Ha conseguito una laurea triennale in fotografia, cinema e televisione e, attualmente, si dedica a tempo pieno alla divulgazione dell’arte audiovisiva definitiva: il videogioco. Gira e sceneggia cortometraggi, video di dubbia sanità mentale con The Gentlemen e cura il canale YouTube “Lo Spazio di Donte”. Assieme ai compagni d’arme in Cyberludus.com e VG24/7.it, cerca di crescere nel campo del giornalismo videoludico ma, mal che vada, continua a coltivare il sogno proibito: costruire un insieme di piattaforme in mezzo al mare senza il controllo di governi, sistemi e religioni… Outer Heaven.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!