L’imminente hit di Naughty DogThe Last of Us Part 2, è un altro gioco dell’attuale generazione che entra a far parte del club dei 100 GB (parlando di di dimensioni del file) stando a quanto diffuso dalla sua pagina PlayStation ufficiale.

Con i videogiochi che si evolvono visivamente nel corso delle generazioni, anche le dimensioni dei file sono aumentate con un trend simile. Al giorno d’oggi, non ci sconvolge più di tanto vedere un gioco che richiede 100 GB di spazio libero o anche di più. Molti grandi titoli dell’attuale generazione come Red Dead Redemption 2Call of Duty: Modern Warfare e Gears of War 4, richiedevano oltre 100 GB di spazio libero e The Last of Us Part 2 non sarà da meno, con la sua uscita nel mese di giugno. Per non parlare del fatto che la versione fisica del gioco verrà distribuita su due dischi.

The Last of Us Part 2 sarebbe dovuto uscire a febbraio, ma il lungo processo di sviluppo ha costretto il team a rinviarlo a fine maggio. Sfortunatamente, la disastrosa situazione causata dal Coronavirus ha costretto il gioco Sony ad un ulteriore rinvio, con la definitiva data d’uscita fissata per il 19 giugno.

Di recente, uno degli sviluppatori del gioco ha fatto trapelare un sacco di filmati di gameplay e cut-scenes tra cui spoiler pesanti sulla trama, anche relativamente al finale. Sulla base di ciò che suggeriscono i leak, Naughty Dog e lo sviluppatore in questione non sono riusciti a raggiungere un accordo in termini di pagamenti e, di conseguenza, lo sviluppatore ha fatto trapelare alcune parti essenziali del gioco. Tuttavia, non è ancora chiaro se la storia sopra sia degna di fiducia o meno.

Meno di 24 ore dopo che i filmati sono apparsi sul web, Sony ha rivelato la nuova data di uscita al fine di evitare che i fan guardino il filmato trapelato. Più tardi, Neil Druckmann, uno dei registi di The Last of Us Parte 2, ha reagito alla notizia descrivendo il suo team e se stesso con “il cuore spezzato”.

Articolo precedenteHitman – La prima stagione completa gratis sul PlayStation Store
Prossimo articoloDying Light: in arrivo il nuovo Dlc “Hellraid”
Alla costante ricerca di se stesso e del suo ruolo nel mondo, perde la sua verginità videoludica con la gloriosa PS1 e da allora è un amore in costante crescita. In quanto appassionato di cinema apprezza particolarmente i videogames in grado di raccontare storie interessanti e coinvolgenti. Attende con impazienza una cruenta apocalisse zombi per mettere in atto tutto ciò che ha imparato grazie a Resident Evil e The Last of Us.

E tu che ne pensi? Facci conoscere la tua opinione!