Un nuovo report di Tom Henderson di Inside Gaming afferma che Sony sta effettivamente di nuovo lavorando ad un aggiornamento PlayStation di media generazione, la PS5 Pro, che sarebbe attualmente in fase di sviluppo.
Il report afferma che innanzitutto Sony rilascerà una PS5 con un’unità disco rimovibile entro la fine dell’anno per ridurre i costi attuali della PS5, e la PS5 Pro è in realtà un’unità separata che potrebbe invece uscire entro la fine del 2024. Ulteriori informazioni suggeriscono che Sony non ha nessun piano per il rilascio di una eventuale PS6 prima del 2028.
Bene, per lo meno, i tempi sembrano essere in linea con i corsi e ricorsi storici:
- Data di uscita per PS4: 13 novembre 2013
- Data di rilascio di PS4 Pro: 16 novembre 2016
- Data di uscita per PS5: 12 novembre 2020
Quindi, un possibile lancio per le festività del 2024 rappresenterebbe un anno di stacco in più rispetto a quello che riguardo la Pro della generazione PS4, anche se ciò ha un senso data la massiccia carenza di forniture chePS5 ha subito durante i suoi primi due anni di lancio, che sono solo appena ora inizia a diminuire. Una PS6 del 2028 sarebbe anche un anno in più rispetto alla lunghezza della generazione di PS4, ma ancora una volta, a causa dei ritardi nelle forniture, il tutto pare coincidere.
La PS4 è stata lanciata a €400 nel 2013 e anche la PS4 Pro è stata lanciata alla stessa cifra tre anni dopo. Sony attualmente vende modelli PS5 Digital a €400 mentre a €550. Immaginiamo dunque che eventuali modelli di PS5 Pro verrebbero lanciati sul mercato a cifre simili.
Non ci sono dettagli in questo report in merito alle effettive novità che PS5 Pro porterà in dote. Alcuni rumours basati su dichiarazioni di Mark Cerny suggeriscono un aumento delle capacità di ray-tracing, oltre alle inevitabili supposizioni su migliorie riguardanti grafica, prestazioni, velocità, ecc. Ma non c’è nulla di concreto in tutto ciò.
È difficile sapere se un aggiornamento a PS5 Pro tra un anno e mezzo varrà davvero la pena o meno. Il salto da PS4 a PS4 Pro è stato solido, anche se meno significativo del salto da Xbox One a Xbox One X. Resta da vedere se Microsoft rilascerà o meno anche un aggiornamento di mezza generazione, ma l’identificatore “Series” di questa generazione pare un chiaro intento di indicare che più hardware sono all’orizzonte. La maggior parte delle indiscrezioni su nuovi hardware Xbox, però, riguardano il rilascio di uno streaming box pensato solo per riprodurre titoli Xbox Game Pass/Cloud Gaming, un tipo di dispositivo che sembra non interessare le mosse commerciali di Sony.
Sony ha appena gestito il rilascio di PSVR 2 come la sua più recente offerta hardware principale. Sebbene la tecnologia sia stata molto apprezzata dagli appassionati di realtà virtuale, non è ancora chiaro se il mercato sarà ricettivo a un altro visore VR mentre l’industria rimane una nicchia. Molti utenti vorrebbero che Sony tornasse a cimentarsi nel mondo delle console portatili che sta vivendo una seconda giovinezza tra il successo di Switch e Steam Deck, ma per ora non sembrano esserci speranze in tal senso.
Vedremo se la PS5 Pro si avvererà, ma è logico che probabilmente lo farà, e quella finestra temporale ha senso.